
“Lo splendido isolamento è per i pianeti, non per le persone”
S. Johnson
Nella società occidentale dipendenza emotiva è una brutta parola; è considerata segno di debolezza e immaturità o addirittura patologica.
Per decenni si è affermato che la capacità di separarsi dai genitori, dalle prime persone care fosse segno di forza emotiva. Con sospetto si è sempre guardato quei partner che manifestavano un eccessivo senso di unione definendoli troppo coinvolti o vicini. È comprensibile che oggi giorno le persone si vergognino del loro naturale bisogno di amore, conforto e rassicurazione.
In realtà le cose non stanno proprio così e anzi, ben lungi dall’essere segno di fragilità, una forte connessione emotiva è indice di sanità mentale. È l’isolamento emotivo a essere fatale e l’idea che si possa fare da soli disobbedisce alla natura. Gli esseri umani hanno bisogno di creare legami per sopravvivere. Essere umani equivale ad avere bisogno degli altri e questo non è un difetto o una debolezza.
L'amore fa bene alla salute, è scientifico!
Le neuroscienze stanno mettendo in risalto ciò che forse abbiamo sempre saputo e cioè che un’unione amorevole è più potente del meccanismo base della sopravvivenza, la paura. La connessione serve anche per crescere, perché quando disponiamo di vicinanza e connessione siamo più sani e felici: un costante supporto emotivo abbassa la pressione sanguigna e rinforza il sistema immunitario.
Per quanto possa essere paradossale la dipendenza ci rende più indipendenti, eh si perché proprio attraverso un legame sicuro che possiamo sentirci liberi e sicuri di esplorare, di uscire nell’ignoto, affrontare sfide e crescere come esseri umani: se ci pensate bene è difficile essere aperti a nuove esperienze quando tutte le nostre energie vengono investite in preoccupazioni sulla propria sicurezza, quando non ci sentiamo con le spalle coperte.
Il fatto di capire che le persone amate sono il nostro rifugio sicuro nelle vicissitudini e devastazioni della vita ha permesso di acquisire informazioni su ciò che determina il successo e l’insuccesso di una relazione sentimentale.
Pensiamo ad un individuo come a una casa, nella parte inferiore, le fondamenta, ci sono i bisogni primari di conforto, vicinanza, cure, rassicurazioni, cablati in migliaia di anni di evoluzione; al secondo piano, le strategie impiegate con tali bisogni, fidarsi, difendersi…; al terzo piano ci sono gli atteggiamenti e le convinzioni sulle relazioni affettive, che cosa ci si aspetta e di cosa si ha diritto. In cima si trova la parte visibile al partner, il comportamento attuale.
Le coppie in difficoltà tendono a focalizzare la loro attenzione su dettagli specifici perdendo di vista il quadro generale.
Ci si concentra solo su quello che si vede e si sente: litigi per i figli, per i soldi, per i suoceri, delusioni in merito al sesso, tradimenti…ma se teniamo conto della prospettiva appena delineata in merito alla relazione come rifugio emotivo sicuro i conflitti di coppia assumono il loro reale significato: si tratta di proteste che esprimono il terrore contro lo sgretolamento della relazione e di richieste per un nuovo impegno emotivo. La rabbia espressa attraverso i conflitti è spesso secondaria ad un più profondo sentimento di paura e se potessimo fare un fermo immagine riusciremmo a coglierla nel viso del partner.
Ci soffermiamo troppo su quello che appare, sia quando in gioco ci sono le nostre emozioni, sia quando in gioco sono quelle altrui. Quello che ora si sa da diversi studi è che la sofferenza espressa nelle relazioni infelici è un ‘emozione composita, costituita da rabbia esteriore, tristezza più profonda dovuta alla sensazione di non essere più apprezzati dall’altra persona e la più profonda paura di essere rifiutati e abbandonati. Poter comprendere tutto questo può spingerci ad essere più attenti e ponderati rispetto alle nostre relazioni più preziose.
Cogliere e mostrare quello che sta “sotto coperta”, in qualsiasi relazione affettiva consente di cambiare il copione di quella relazione con effetti e ricadute positive sull’altro.
Come evidenzia il biologo Frans De Wall, non si può sfuggire alla realtà di dipendere dagli altri. È un dato di fatto.
Se dipendenza/vulnerabilità vengono riconosciute e gestite adeguatamente sono fonte di migliori qualità umane, empatia, bontà e collaborazione.
di Katia e Sara Santarelli
Scrivi commento
Charlotte Parker (venerdì, 27 giugno 2025 13:28)
Mi chiamo Charlotte Parker. La mia vita è tornata!!! Dopo 2 anni di matrimonio fallito, mio marito mi ha lasciata con due figli, ho pensato di farla finita, ho quasi commesso il suicidio perché ci ha lasciati proprio quando la nostra vita stava iniziando ad avere senso. Ero emotivamente giù per tutto questo tempo. Grazie a un incantatore chiamato Dr. Ogaga Kunta che ho incontrato online. In un giorno di festa, mentre navigavo su internet, mi sono imbattuta in diverse testimonianze su questo incantatore in particolare. Alcune persone hanno testimoniato di aver riportato indietro il loro ex amante, altre hanno testimoniato che può lanciare un incantesimo per fermare il divorzio e anche per ottenere un lavoro ben pagato e così via. Potete anche contattarlo al suo indirizzo email (ogagakunta@gmail.com). È fantastico, mi sono anche imbattuta in una testimonianza in particolare, riguardava una donna di nome Vera, che ha testimoniato di come lui abbia riportato indietro il suo ex amante in meno di 2 giorni, e alla fine della sua testimonianza ha lasciato cadere la sua email. Dopo aver letto tutto, ho deciso di fare un tentativo. L'ho contattato via email e gli ho spiegato il mio problema. Una settimana dopo, mio marito è tornato da me. Abbiamo risolto i nostri problemi e siamo ancora più felici che mai. Dott. Ogaga Kunta, sei un uomo dotato e non smetterò di pubblicarlo perché è un uomo meraviglioso. Se hai un problema e stai cercando un vero e genuino incantatore, provalo in qualsiasi momento, lui è la risposta ai tuoi problemi. Il suo indirizzo email è (ogagakunta@gmail.com).
È il miglior incantatore che può risolvere i tuoi problemi.
1) Incantesimi d'amore
2) Incantesimi d'amore perduto
3) Incantesimi di divorzio
4) Incantesimi di matrimonio
5) Incantesimo di legame
6) Incantesimi di rottura
7) Soluzione definitiva per l'eiaculazione rapida
ogagakunta@gmail.com