
Come mai è così tanto difficile per qualcuno chiudere una relazione riconosciuta malsana e che genera sofferenza?
Da che mondo è mondo siamo orientati a ricercare e a mantenere piacere, ad avvicinarci alle cose che ci affascinano, che ci motivano e che ci fanno sentire vivi e a scappare da tutto ciò che ci duole.
Allora perché così tante persone sono attratte da relazioni pericolose o dolorose?
Non sembra poi così difficile ricadere nelle medesime situazioni, ritrovarsi a rivivere la stessa identica situazione sentimentale, anzi per alcuni sembra abbastanza facile e naturale “sembra che me le cerchi tutte così le relazioni…non capisco perché alla fine mi ritrovo sempre con persone che mi tradiscono… sembra che non riesca a fare a meno di fare certe scelte …. Ad alcuni di voi sarà capitato quasi sicuramente di sentire un’amica, una persona vicina esordire in questo modo o ascoltare racconti e aneddoti che si ripetono come i giri di una giostra degli orrori da cui la protagonista in questione sembra di fatto non voler scendere.
Freud aveva coniato il termine re-enactment, coazioni a ripetere, per queste riattualizzazioni “traumatiche”: insieme a molti suoi seguaci, credeva che fossero un tentativo inconscio di controllare una situazione dolorosa, volto a raggiungere il padroneggiamento e la risoluzione del trauma. Tuttavia non ci sono prove per questa teoria: la ripetizione aumenta solo l’odio verso se stessi, portando con sé ulteriore dolore.
Un vecchio studio di Solomon dell’Università di Pennsylvania aveva spiegato come le attività paurose o dolorose potessero, in un secondo momento diventare esperienze eccitanti. Si diventa dipendenti non solo da sostanze che nell’immediato fanno sentire bene, ma anche da attività, per esempio come la maratona, il paracadutismo, che seppur inizialmente possono procurare disagio e persino terrore alla fine possono diventare molto piacevoli. Questo adattamento graduale segnala il raggiungimento di un nuovo equilibrio chimico all’interno del corpo: ed è questo il modo in cui maratoneti riescono a tenere un senso di benessere e di euforia dallo spingere il loro corpo al limite.
A questo punto proprio come con la tossicodipendenza, cominciamo a desiderare di vivere quell’esperienza deprimendoci qualora non sia possibile farlo. Col tempo le persone sono più tormentate dalla sofferenza dell’astinenza che dall’attività in sé. Questa teoria potrebbe spiegare perché alcune persone paghino per essere picchiate o si brucino con le sigarette o perché siano attratte solo da persone che fanno loro del male. La paura e l’avversione in modo perverso si trasformano in piacere.
Solomon aveva ipotizzato che le endorfine, prodotti chimici simili alla morfina che il cervello secerne in risposta allo stress, giochino un ruolo cruciale nei meccanismi paradossali della dipendenza prima descritta e questo gettò luce sull’idea di H. Beecher che “le emozioni forti possono bloccare il dolore”.
Tutto ciò suggerisce che, per molte persone traumatizzate, la riesposizione allo stress potrebbe fornire una sensazione simile alla percezione del sollievo dell’ansia.
Naturalmente i fattori in gioco che sostengono il mantenimento di una relazione o situazione malata sono diversi, e possono essere rintracciati nella storia di vita della persona, nelle ferite emotive dalle quali si cerca di fuggire o di anestetizzarsi, da una difettosità di risposta del cervello alle minacce percepite e rievocate dall’attivazione di alcune tracce mnestiche a determinati stimoli esterni o interni.
La consapevolezza di tutto questo unita ad un attento lavoro finalizzato al padroneggiamento delle emozioni e delle proprie sensazioni può consentire alla persona di uscire da questi vicoli ciechi.
Katia e Sara Santerelli
Bibliografia Il Corpo accusa il colpo B.Van Der Kolk
Scrivi commento
Charlotte Parker (venerdì, 27 giugno 2025 13:25)
Mi chiamo Charlotte Parker. La mia vita è tornata!!! Dopo 2 anni di matrimonio fallito, mio marito mi ha lasciata con due figli, ho pensato di farla finita, ho quasi commesso il suicidio perché ci ha lasciati proprio quando la nostra vita stava iniziando ad avere senso. Ero emotivamente giù per tutto questo tempo. Grazie a un incantatore chiamato Dr. Ogaga Kunta che ho incontrato online. In un giorno di festa, mentre navigavo su internet, mi sono imbattuta in diverse testimonianze su questo incantatore in particolare. Alcune persone hanno testimoniato di aver riportato indietro il loro ex amante, altre hanno testimoniato che può lanciare un incantesimo per fermare il divorzio e anche per ottenere un lavoro ben pagato e così via. Potete anche contattarlo al suo indirizzo email (ogagakunta@gmail.com). È fantastico, mi sono anche imbattuta in una testimonianza in particolare, riguardava una donna di nome Vera, che ha testimoniato di come lui abbia riportato indietro il suo ex amante in meno di 2 giorni, e alla fine della sua testimonianza ha lasciato cadere la sua email. Dopo aver letto tutto, ho deciso di fare un tentativo. L'ho contattato via email e gli ho spiegato il mio problema. Una settimana dopo, mio marito è tornato da me. Abbiamo risolto i nostri problemi e siamo ancora più felici che mai. Dott. Ogaga Kunta, sei un uomo dotato e non smetterò di pubblicarlo perché è un uomo meraviglioso. Se hai un problema e stai cercando un vero e genuino incantatore, provalo in qualsiasi momento, lui è la risposta ai tuoi problemi. Il suo indirizzo email è (ogagakunta@gmail.com).
È il miglior incantatore che può risolvere i tuoi problemi.
1) Incantesimi d'amore
2) Incantesimi d'amore perduto
3) Incantesimi di divorzio
4) Incantesimi di matrimonio
5) Incantesimo di legame
6) Incantesimi di rottura
7) Soluzione definitiva per l'eiaculazione rapida
ogagakunta@gmail.com