
Freud sosteneva che per essere felici dovevamo cercare di convogliare la nostra energia psichica nel mondo esterno in modo soddisfacente, senza doverla reprimere o contenere, ossia vivere nel mondo per come noi siamo. Essere liberi di essere. Non sembra difficile, eppure lo è, così come rispondere chiaramente alla domanda chi sono io?
Ci sono tante cose che ci impediscono di capire chi siamo e di esprimere il nostro potenziale. Alcune di queste hanno a che fare con schemi maladattivi, trappole che ci impediscono di vivere a pieno la nostra vita.
Vediamone una in particolare, la SOTTOMISSIONE.
Quanti di voi si riconoscono in queste affermazioni?
- faccio molta fatica a far rispettare i miei bisogni
- faccio di tutto per evitare lo scontro
- mi preoccupo molto di accontentare gli altri e di ottenere la loro approvazione
- mi sento a disagio se non cedo ai desideri degli altri
- mi sento in colpa quando metto me stesso al primo posto
- i miei bisogni non sono poi così importanti…
Se vi siete ritrovati in alcuni di questi pensieri probabilmente la trappola della sottomissione vi riguarda!
La sottomissione è quello schema che quando è presente ci porta ad accomodarci agli altri, ad essere sempre disponibili, a non esprimere bisogni, emozioni o richieste per evitare conseguenze come la rabbia, l’abbandono o una qualche reazione negativa da parte degli altri, per evitare sensazioni di colpa o di inadeguatezza “se non faccio così sono cattivo, egoista”.
Le due forme principali di sottomissione riguardano.
- i bisogni: repressione delle preferenze, delle scelte e dei desideri;
- le emozioni: repressione delle proprie reazioni emotive, in particolar modo della rabbia.
Generalmente si è convinti che i propri desideri, le proprie opinioni e i propri sentimenti siano inopportuni o ininfluenti agli occhi degli altri.
Spesso la sensazione riportata da chi si accomoda agli altri è la sensazione di essere intrappolati, di non poter fare diversamente, di non avere poi tutta questa scelta. Soddisfare continuamente le esigenze altrui è una responsabilità troppo grande ed estenuante: ci si sente responsabili dei loro bisogni e peggio ancora ancora di quello che gli altri sentono “poi ci rimarrà male, se soffrirà sarà per colpa mia”.
Questo modo di funzionare, non lascia spazio alla libertà di sentire, di essere e di fare ciò che sentiamo giusto per noi. Perché? Probabilmente perché nel corso della vostra vita non c’è stata legittimazione rispetto ai propri bisogni, tutti hanno dei diritti tranne che voi o perché la sottomissione è stata confusa con il rispetto e la conciliazione.
Quale famiglia, quale genitore o adulto di riferimento si cela dietro ad una persona che fatica a parlare apertamente dei propri bisogni, delle proprie emozioni? che si accomoda a tal punto da sembrare perfettamente adattabile? Che si sottomette al volere dell’altro per evitare rogne, manipolazioni, colpe o rotture relazionali?
Spesso c’è un genitore:
- che puniva, minacciava o si arrabbiava quando non facevate le cose come voleva lui
- che portava il muso o diventava meno affettuoso quando non eravate d’accordo su qualcosa
- che reagiva con emozioni intense e inappropriate di fronte a quello che dicevate o facevate
- che ha dominato o controllato ogni aspetto della vostra vita
- che è stato carente nel prendersi cura della famiglia, spingendovi a prendere il carico e il ruolo dell’adulto responsabile o accudente
In una cornice familiare come questa non c’è spazio per parole “ho bisogno di altro...” che per quanto delicate siano per chi le riceve assumono il significato del non rispetto anche a distanza di anni, anche quando si è grandi abbastanza da poter parlare su un piano paritetico, perché per quelle famiglie il ruolo che assume il figlio piccolo o grande che sia è di un individuo che deve obbedire e la disobbedienza non è contemplata….perché di fatto percepita non come libertà di espressione e di pensiero ma appunto come disobbedienza nell’accezione più negativa.
La libertà non è qualcosa che ci dobbiamo guadagnare ma qualcosa che c’è già e che possiamo solo tutelare attraverso le nostre azioni e con la consapevolezza di tutto quello che finora ce l’ha messa in gabbia.
di Katia e Sara Santarelli
Scrivi commento
Charlotte Parker (venerdì, 27 giugno 2025 13:06)
Mi chiamo Charlotte Parker. La mia vita è tornata!!! Dopo 2 anni di matrimonio fallito, mio marito mi ha lasciata con due figli, ho pensato di farla finita, ho quasi commesso il suicidio perché ci ha lasciati proprio quando la nostra vita stava iniziando ad avere senso. Ero emotivamente giù per tutto questo tempo. Grazie a un incantatore chiamato Dr. Ogaga Kunta che ho incontrato online. In un giorno di festa, mentre navigavo su internet, mi sono imbattuta in diverse testimonianze su questo incantatore in particolare. Alcune persone hanno testimoniato di aver riportato indietro il loro ex amante, altre hanno testimoniato che può lanciare un incantesimo per fermare il divorzio e anche per ottenere un lavoro ben pagato e così via. Potete anche contattarlo al suo indirizzo email (ogagakunta@gmail.com). È fantastico, mi sono anche imbattuta in una testimonianza in particolare, riguardava una donna di nome Vera, che ha testimoniato di come lui abbia riportato indietro il suo ex amante in meno di 2 giorni, e alla fine della sua testimonianza ha lasciato cadere la sua email. Dopo aver letto tutto, ho deciso di fare un tentativo. L'ho contattato via email e gli ho spiegato il mio problema. Una settimana dopo, mio marito è tornato da me. Abbiamo risolto i nostri problemi e siamo ancora più felici che mai. Dott. Ogaga Kunta, sei un uomo dotato e non smetterò di pubblicarlo perché è un uomo meraviglioso. Se hai un problema e stai cercando un vero e genuino incantatore, provalo in qualsiasi momento, lui è la risposta ai tuoi problemi. Il suo indirizzo email è (ogagakunta@gmail.com).
È il miglior incantatore che può risolvere i tuoi problemi.
1) Incantesimi d'amore
2) Incantesimi d'amore perduto
3) Incantesimi di divorzio
4) Incantesimi di matrimonio
5) Incantesimo di legame
6) Incantesimi di rottura
7) Soluzione definitiva per l'eiaculazione rapida
ogagakunta@gmail.com